
L’acqua della sorgente Bad Salomonsbrunn è classificata come “un’acqua oligominerale debolmente radioattiva con tracce di solfati, calcio, litio e alluminio” sec. Quest’acqua “può essere adibita al consumo umano”.
Vediamo le caratteristiche principali e l’uso che ne può essere fatto.
Trattandosi di un’acqua oligominerale (residuo fisso a 180°C =79 mg/l) risulta un’acqua ideale come acqua da pasto nel senso che, grazie alla composizione minerale equilibrata, può essere consumata senza nessuna controindicazione.
In particolare, le acque oligominerali, sono caratterizzate da un assorbimento intestinale estremamente rapido. La loro azione è prevalentemente diuretica e trovano quindi, dal punto di vista clinico, la principale indicazione nel trattamento della calcolosi delle vie urinarie. Il loro uso continuativo esplica una funzione preventiva sui sali insolubili, favorendo inoltre l’eliminazione dell’acido urico. Recenti ricerche dimostrano che le acqua oligominerali garantiscono una eliminazione ottimale delle sostanze tossiche dell’organismo.
La presenza in traccia di ioni solfato può esercitare un’azione equilibratrice sullo stomaco e un effetto rilassante sulla muscolatura biliare, così da trovare un impiego efficace in alcune malattie del fegato e delle vie biliari.
La presenza in traccia di ioni calcio fa sì che possa esercitare un’azione a livello del tessuto osseo, di alcune proteine necessarie per la coagulazione del sangue e sul tessuto muscolare e nervoso.
La presenza in traccia del litio (oligoelemento) è importante. Il suo ruolo è legato al funzionamento del sistema nervoso. Studi recenti hanno ipotizzato un’azione sul
Acque
termali


del sistema ipotalamo-ipofisario e soprattutto sul tasso di alcuni ormoni come l’adrenalina e la noradrenalina. In particolare può essere utile contro sbalzi d’umore, depressione, ansia, nervosismo, insonnia.
La presenza in traccia di alluminio può esercitare azione a livello del sistema nervoso, con un’azione di regolazione delle funzioni cerebrali.
La presenza di radon rende l’acqua di questa sorgente particolarmente interessante. Si tratta di un’acqua che viene classificata come debolmente radioattiva (347 Bq/l che corrispondono a circa 9,4 nCi/l).
Si ricorda che in base alla quantità di emissione radioattive le acque vengono classificate come:
• Acque debolmente radioattive la cui radioattività non supera i 30nCi/l
• Acque mediamente radioattive la cui radioattività risulta tra i 30 e i 150 nCi/l
• Acque fortemente radioattive al di sopra dei 150 nCi/l
Il radon è una sostanza gassosa disciolta nell’acqua e nasce dall’emanazione di una particella alfa da un atomo di radio. Il radon viene facilmente assorbito dalle mucose della cute, del sistema respiratorio e dell’apparato digerente e con la stessa facilità viene eliminato. Questo gas perde la metà della sua radioattività in poco meno di 4 giorni e questo rende ragione del fatto che non possa essere dannoso per l’organismo umano ancor più perché queste acque debbano essere sfruttate in tempi molto rapidi, tali da non perdere le loro proprietà curative.

