top of page

L’acqua di Comano, leggermente radioattiva, batteriologicamente pura e ricca di fluoro, è classificata come acqua “bicarbonato-calcio-magnesiaca” e sgorga ad una temperatura costante tra i 27° e i 28°, la più alta tra quelle registrate in Italia tra le acque oligominerali.

 L’acqua di Comano presa per bibita (cura idropinica) è leggerissima, tollerabile anche in forti dosi, facilmente digeribile e rapidamente eliminata. Ha quindi eccellente attività diuretica.

Nella crenoterapia moderna le acque oligometalliche, in considerazione della loro azione diuretica, sono utilizzate soprattutto per le cure idropiniche. Nel caso di Comano invece da sempre, dal momento cioè in cui si ha notizia dell'effettuazione delle cure termali, si è associato all'idropinoterapia il trattamento balneotermale con risultati particolarmente favorevoli per le malattie della pelle.

Le forme morbose che maggiormente beneficiano delle cure balneo-termali di Comano sono le dermatiti (eczematose e atopiche) e la psoriasi.

Numerose ricerche attribuiscono all'acqua di Comano un' azione detersiva, calmante ed antiflogistica sulla cute, evidenziando miglioramenti, anche notevoli, in assenza della terapia tradizionale farmacologica, nelle varie dermatiti.

L’acqua di Comano non è mai stata imbottigliata per due motivi: prima di tutto per filosofia  si deve andare alle terme di Comano a curarsi  e, secondo, perché la stessa acqua, se imbottigliata, si raffredda e perde le sue virtù.

​

Acque 

termali

Caratteristiche acqua termale

​· Aspetti e caratteri organolettici:        limpida, inodore, incolore, calda

· Temperatura aria al prelievo:          12,0° C

· Temperatura acqua al prelievo:        27,7° C

· Ph: 7.2

· Conducibilità elettrica specifica a 18° C: US 282

· Residuo fisso a 180°C:                 190 mg/l

· Ossigeno consumato sec. Kubel:     0,32 mg/l

· Ione Ammonio (NH3 +):               0,015 mg/l

· Ione Nitrico (NO3 -):                          0,30 mg/l

· Ione fosforico (PO4 -):                    0,03 mg/l                                            Gas disciolti in un litro    di acqua: (riport. a 0° C e 760 mm  Hg)                                             · Anidride Carbonica: 3,85 ml

· Ossigeno: 3,08 ml                     Sostanze disciolte in un litro d’acqua espresse in ioni​

· Sodio (Na+): 2,0 mg

· Potassio (K+): 0,5mg

· Magnesio (Mg++):12,16 mg

· Calcio (Ca++): 48,90 mg

· Ione bicarbonico (HC03):                  196,56 mg

· Ione cloridrico (CI-): 0,80 mg

· Ione solforico (SO4):6,90 mg

· Ione p.m. silicico (SI02):                   4,90 mg

· Ione fluoridrico (F-): 0,43 mg

· Litio: 0,0006 mg

· Alluminio: 0,032 mg

· Manganese: 0,0016 mg

· Ferro totale: 0,010 mg

· Rame: 0,005 mg

· Zinco: 0,043 mg

· Stronzio: 0,23 mg

                                       

Analisi del Laboratorio Chimico Provinciale di Trento.

bottom of page