top of page

Le acque termali di Levico sono classificabili in due sorgenti minerali. La prima, definita “acqua forte” sgorga alla temperatura di 13,7 °C, dando al minuto da 10 a 25 litri, dalle viscere del Monte Fronte in una caverna profonda 150 metri. Dal punto di vista della composizione chimica, tale sorgente contiene percentuali di solfato ferroso, acido solforico libero in alte quantità e solfato di potassio, sodio, ammonio, magnesio, zinco, rame e manganese. La seconda sorgente minerale è definita “acqua debole” e la sua fonte si trova nella grotta dell'Ocra sotto lo stabilimento del Vetriolo e sgorga alla temperatura di 8,7 °C. La composizione chimica non è differente da quella della sorgente dell'acqua forte ma le percentuali delle sostanze chimiche sono presenti in quantità minori

Acque 

termali

Le acque arsenicali ferruginose delle Terme di Levico e Vetriolo permettono di risolvere gli stati di astenia o di esaurimento causati dallo stress e consentono il recupero di energie vitali, fisiche e psichiche. Alle Terme di Levico si possono curare in modo naturale anche affezioni delle vie respiratorie, reumatismi, problemi della tiroide e ginecologici.

bottom of page