top of page

Dalla tradizione centenaria, attraverso le più aggiornate ricerche scientifiche, si è passati ad un più sicuro inquadramento clinico/terapeutico. Alle Terme, grazie alle proprietà dell'acqua arsenicale ferruginosa di Levico, vengono curate (con riconoscimento anche del Servizio Sanitario Nazionale):

- patologie artroreumatiche (balneoterapia e fangobalneoterapia)

- patologie delle basse vie respiratorie (inalazioni, aerosol, aerosol ionico e ventilazioni polmonari)

- malattie otorinolaringoiatriche e delle alte vie respiratorie (inalazioni, aerosol, irrigazioni nasali, docce nasali micronizzate e aerosol sonico)

- patologie ginecologiche (irrigazioni vaginali)

- malattie dermatologiche (balneoterapia)

Indicazioni

terapeutiche

Inoltre le acque termali di Levico possiedono delle proprietà note per la cura di alcune patologie tra cui:

  • Malattie del sangue: clorosi, anemia, leucemia Malattie del sistema nervoso: nevriti, crampi, nevralgie, nevrosi, insonnia, epilessia, corea

  • Malattie del ricambio materiale: diabete, linfatismo, scrofolosi, gotta, polisarcia

  • Malattie delle donne: essudati, fibro-mioma dell'utero, metrite cronica, leucorrea, anomalie di mestruazione, menopausa, aborto, sterilità

  • Malattie della pelle: psoriasi, eczema cronico, acne, ulcera della gamba, dermatosi parassitarie

  • Malattie dei muscoli e delle articolazioni: reumatismo cronico muscolare e articolare a base infettiva, discrasica e nervosa

  • Malattie d' infezione a decorso cronico: sifilide, carcinoma e sarcoma

bottom of page